Trentasei Vedute
Ho cominciato a scattare queste foto senza l’idea di farne una serie. C’è un edificio, di costruzione recentissima, vicino a casa mia, costruito in uno stile semplice e lineare (non chiedetemi dettagli né giudizi sull’architettura perché sono un ignorante in materia) che ben si presta a ricavarne quelle astrazioni geometriche che mi piace ottenere estraendo dei dettagli.
Pensavo di farne due o tre foto decenti, ma mi accorsi che già da una prima uscita potevo ricavarne di più. Così il mio pensiero è andato alle “Trentasei vedute del Monte Fuji”, una serie di xilografie dell’artista giapponese Katsushika Hokusai (forse conoscerete almeno la più famosa, la Grande Onda di Kanagawa); certo le mie foto non sono paragonabili alle immagini di Hokusai, in nessun senso, salvo l’idea di realizzare diverse immagini da un unico soggetto.
La Grande Onda di Kanagawa
dalle Trentasei Vedute del Monte Fuji
di Katsushika Hokusai (1760-1849)
